Una corretta alimentazione personalizzata non deve prescindere da alcuni fattori critici e importanti, quali:
- Sesso
- Età
- Razza
- Costituzione e stile di vita
- Eventuali malattie
Nella scelta dei singoli alimenti è importante la loro natura bio, il fatto che siano di stagione e a km zero, perché il nostro copro da migliaia di anni è abituato a essere nutrito in uno specifico modo.
Partendo dal presupposto che parliamo di persone sane o che iniziano ad avere piccole banali manifestazioni, se vogliamo capire come definire la migliore alimentazione in relazione alla costituzione bisogna esaminare i punti deboli e gli organi che in ciascuna costituzione risultano più fragili.
In teoria tutti potremmo mangiare tutto, ma nell’esperienza di tutti i giorni la verità pratica è l’esatto opposto.
Approfondiremo le tipologie di soggetti e le loro caratteristiche (fosforico, carbonico, sulfurico, fluorico) nei prossimi post.
Primo tentativo di inquadramento
Oggi, per cercare di capire al meglio la materia vi propongo un gioco.
Provate a scrivere nei commenti a quale biotipo potrebbero appartenere i protagonisti del cartoon Kung Fu Panda: (Panda, Scimmia, Tigre, Gru & Vipera, Tai Lung) 😉
Vedremo le risposte la prossima settimana!
Post tratto da “Le Costituzioni Omeopatiche e la predisposizione verso salute e malattia. La corretta alimentazione secondo le Costituzioni Omeopatiche”. Scritto dal dott. Ivano Ferri: Docente e consultant CEL, “Center for Evolutionary Learning”. Già docente e ricercatore associazione sahaj yoga Roma. Diplomato AIOT in omeopatia e omotossicologia. Formato in omeomesoterapia e tecnica EAV. Esperto in terapia del dolore e nutrizione. Oncologo membro ARTOI e attivo seminarista nella divulgazione scientifica medica omeopatica e omotossicologica e della meditazione sahaj.
Autore del libro “meditazione, yoga e scienza medica”.
Svolge attività medica libero professionale integrata, praticando omeopatia, omotossicologia e medicina integrata a Bologna e Ferrara.
Lavora al centro SH di San Marino e presso l’istituito IPSI TRAUMA MED di PORTO S. ELPIDIO.
Professore master ARTOI di oncologia integrata Università G. Marconi-Roma.
Professore master Omotossicologia e medicine low doses Univesità La Sapienza-Roma.
2 commenti su “LA CORRETTA ALIMENTAZIONE SECONDO LE COSTITUZIONI OMEOPATICHE”
Salve sono un collega pediatra di Roma e vorrei mettermi in contatto con il di Ivano Ferri per il problema delle costituzioni omeopatiche ed alimentazione corretta. Grazie
Curiosità e inquanto omeopata cerco di evitare, dal punto di vista alimentare, ciò che può essere veicolo di malattie oppure ostacolo alla guarigione