Nel post precedente post abbiamo analizzato le caratteristiche anatomiche e fisiologiche del capello.
Oggi vedremo come queste caratteristiche conferiscono importanti proprietà fisiche al capello :
ESTENSIBILITÀ
Un capello può essere esteso per un 10% della sua lunghezza e ritornare poi alla sua lunghezza iniziale. Può però sopportare un’estensione di circa il 35% prima di spezzarsi.
RESISTENZA
Rappresenta la capacità di un capello di sopportare pesi e trazioni prima di rompersi.
La resistenza è decisamente minore a capello bagnato.
ASSORBIMENTO
Indica il potere di un capello di assorbire sostanze liquide con cui entra in contatto.
L’assorbimento varia per tipologia di capello; è maggiore nei capelli porosi.
IGROSCOPICITÀ
Indica la capacità del capello di assorbire liquidi dall’aria. Il fenomeno è evidente quando l’acconciatura si modifica in presenza di umidità. L’igroscopicità è anche una delle cause più frequenti di capello crespo, in particolare su capelli permanentati.
GONFIAMENTO
È l’aumento di diametro di un capello a seguito dell’assorbimento di acqua. In realtà a fronte di un assorbimento massimo del 2% di liquido rispetto al suo peso, l’aumento di diametro risulta nell’ordine di circa il 15% . Ecco perché i capelli bagnati appaiono più grossi.